Seguici su
Cerca

Primi in assoluto in tutto il Piemonte per i Comuni Ricicloni

Il Comune di Santena torna in vetta anche nel 2024 per la gestione rifiuti ottenendo il primo posto in Piemonte per la raccolta rifiuti con una popolazione tra i 5.000 e i 15.000 abitanti.
Data:
Martedì, 09 Luglio 2024
Primi in assoluto in tutto il Piemonte per i Comuni Ricicloni

Descrizione

Il Comune di Santena torna in vetta anche nel 2024 per la gestione rifiuti ottenendo il primo posto in Piemonte per la raccolta rifiuti con una popolazione tra i 5.000 e i 15.000 abitanti. Questo prestigioso riconoscimento arriva dalla XXXI edizione del dossier "Comuni Ricicloni" di Legambiente, presentato a Roma in occasione della seconda giornata dell’Eco-Forum 2024, la conferenza nazionale sull’economia circolare organizzata dal 3 al 4 luglio da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club, in collaborazione con Conai e CONOU e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e Regione Lazio.
Con una raccolta differenziata pari al 82,5% e 75,0 kg procapite di residuo secco, la premiazione di Santena si inserisce in un contesto nazionale che vede una crescita dei comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti urbani, con un aumento dell'11% rispetto all'anno precedente, portando il totale a 698 comuni "Rifiuti Free". Anche il numero dei cittadini serviti da un efficiente servizio di gestione dei rifiuti è salito a 4.058.542, rappresentando il 6,9% della popolazione italiana.
«Siamo estremamente orgogliosi di questo risultato che testimonia l'impegno costante del nostro Comune e dei nostri cittadini nella gestione sostenibile dei rifiuti -  ha commentato la notizia dell'Assessore all'Ambiente di Santena, Ugo Cosimo TrimboliEssere il primo comune in Piemonte è un riconoscimento che va a tutti coloro che ogni giorno si impegnano nella raccolta differenziata e nella riduzione dei rifiuti indifferenziati. Questo premio è una conferma che la strada intrapresa è quella giusta e ci motiva a fare ancora meglio».
Prosegue Trimboli: «Voglio ribadire che tutti i miglioramenti e i risultati che stiamo ottenendo non sono solo merito dell’Amministrazione, ma anche e soprattutto dei cittadini che hanno contribuito in maniera egregia. La collaborazione con i cittadini è stata fondamentale e ci ha permesso di raggiungere questo importante traguardo e i risultati che stiamo ottenendo sono davvero importanti. Abbiamo lavorato duramente per implementare i sistemi di raccolta efficienti e promuovere una cultura del riciclo e della sostenibilità ambientale.»
Il dossier di Legambiente, giunto alla sua trentunesima edizione, premia i comuni che si distinguono per l'efficienza nella raccolta differenziata e nella riduzione dei rifiuti indifferenziati. I dati del 2023 evidenziano un'Italia sempre più orientata verso la sostenibilità, con un incremento dei comuni virtuosi e una crescente partecipazione da parte dei cittadini.
Conclude Trimboli: «Continueremo a investire in progetti e iniziative che possano migliorare ulteriormente la gestione dei rifiuti nel nostro Comune, continuando a mantenere Santena modello di riferimento a livello regionale e nazionale. L’obiettivo è consolidare questi risultati e contribuire in maniera significativa alla rivoluzione circolare del Paese, promuovendo la riduzione dei rifiuti non riciclabili e/o recuperabili e lo sviluppo di una filiera del riciclo efficiente e capillare».


Foto di repertorio edizione 2023


A cura di

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

09/07/2024 09:09




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri