IL SINDACO
VISTI gli artt. 82 e 85 del DPR 285/1990 che attribuiscono al Sindaco i compiti di regolazione delle esumazioni;
VISTA la circolare del Ministero della Sanità n. 10 del 31.07.1998;
VISTO il Regolamento comunale di Polizia mortuaria;
INFORMA
CHE a decorrere dal mese di maggio 2026 si procederà all’esumazione ordinaria delle salme inumate nel Cimitero di Santena – campo comune, lato sinistro, per le quali risulta spirato il termine decennale di inumazione
CHE i nominativi delle sepolture da esumare, di cui risulta ancora leggibile la lapide, sono riportati nell’elenco affisso agli ingressi del cimitero e pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Santena, sull’Albo pretorio on line e depositati presso gli uffici del Servizio demografico;
CHE l’Ufficio di Stato Civile è a disposizione degli interessati per eventuali informazioni;
CHE il Responsabile del Procedimento è il Dott. MATTEO BRICCARELLO, Responsabile dell’Area 2, che potrà essere contattato mediante telefono al n. 0119455404, 0119455412, 3440515914 oppure via mail all’indirizzo demografici@comune.santena.to.it
AVVISA
CHE i resti rinvenuti in occasione delle esumazioni ordinarie, raccolti in apposite cassette di zinco, potranno – a richiesta dei familiari – essere tumulate all’interno di loculi, cellette o cappelle di famiglia (nei limiti dello spazio disponibile nonché del diritto di sepoltura), oppure destinate al trasporto in altri cimiteri;
CHE, in caso di disinteresse dei parenti o loro irreperibilità, il Comune provvederà d’ufficio a depositare i resti nell’Ossario comune, trascorso un ulteriore periodo di un anno all’interno di locali di deposito comunali, ai sensi del vigente Regolamento di Polizia mortuaria;
CHE se i familiari intendessero provvedere alla cremazione dei resti ossei dei loro defunti, è necessario richiedere l’autorizzazione al Responsabile del Servizio cimiteriale, secondo la Legge regionale del Piemonte n. 20/2007;
CHE a seguito della cremazione le urne contenenti le ceneri del defunto possono essere, a scelta del familiare o avente titolo, tumulate all’interno di loculi o cappelle di famiglia (nei limiti dello spazio disponibile nonché del diritto di sepoltura), in cellette ossario da acquistare in concessione oppure disperse in natura;
AVVISA INOLTRE
CHE il presente avviso, pubblicato sull’Albo pretorio on line, presso il cimitero e sui principali canali di comunicazione istituzionale del Comune, costituisce informativa per quanti interessati dalle operazioni. Non si procederà a informare singolarmente i concessionari o i familiari dei defunti inumati;
INVITA
I familiari dei defunti interessati dalle esumazioni ordinarie a recarsi in Comune presso l’Ufficio demografico, entro il mese di febbraio 2026 nei seguenti orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 08:30 alle 12:00 e il mercoledì dalle 16:00 alle 18:00.