Sono ammessi al prestito cittadini di ogni età.
La biblioteca comunale offre risorse e servizi, con una varietà di mezzi di comunicazione, per soddisfare le esigenze individuali e collettive di istruzione, informazione e sviluppo personale, compreso lo svago e l'impiego del tempo libero
Per l'iscrizione è sufficiente presentare un documento d'identità valido; per i minori di 14 anni è necessario un documento di un genitore del minore.
Si possono prendere in prestito 2/3 libri per 20 giorni; il prestito è rinnovabile per altri 20 giorni, anche telefonicamente, ma solo se il libro, nel frattempo, non è stato prenotato da altri lettori.
RICERCA DEL LIBRO
La ricerca del libro può essere effettuata attraverso il Catalogo automatizzato su computer per: AUTORE, TITOLO, ARGOMENTO, COLLOCAZIONE e NUMERO D'INVENTARIO.
I libri sono disponibili a "scaffale aperto", cioè sono a disposizione del pubblico che può scegliere direttamente i libri dagli scaffali senza intermediari o senza affidarsi alla consulenza del bibliotecario, se non lo desidera.
I libri sono ordinati per argomento in base alla Classificazione Decimale Dewey (CCD), adottata a livello internazionale, la quale consiste in una divisione del sapere in classi.
Le dieci classi principali sono:
000 Opere Generali
100 Filosofia e psicologia
200 Religioni
300 Scienze sociali
400 Linguaggio
500 Scienze pure
600 Tecnologia (Scienze applicate)
700 Arti
800 Letteratura
900 Geografia e Storia
CONSULTAZIONE
Una sezione della Biblioteca è riservata alle opere di carattere generale, che possono essere consultate solo in sede. La sezione Consultazione comprende le Enciclopedie, i Dizionari ed i manuali specifici nelle varie discipline e le annate delle riviste in abbonamento.
EMEROTECA
Sono disponibili per la letteratura in sede circa 15 riviste di vari argomenti, un quotidiano e una testata giornalistica locale.
CONSULENZA ED INFORMAZIONE
Il personale della Biblioteca è a disposizione dei lettori per consigliare nelle scelte ed aiutare nelle ricerche bibliografiche anche mediante un sistema computerizzato di informazione.
BOLLETTINO NUOVE ACQUISIZIONI
La Biblioteca elabora periodicamente uno stampato reperibile al bancone prestiti, sul quale vengono riportati gli ultimi acquisti. Sempre presso il bancone l'utenza può segnalare suggerimenti o proposte per i libri da acquistare (Richieste dei lettori).
INTERNET
Il servizio di connessione Internet sarà presto a disposizione dell'utenza a titolo gratuito.
Dal 1 Agosto 2015 presso la Biblioteca Civica di Santena è possibile restituire 24/24 ore i libri presi in prestito, grazie alla predisposizione di un BOX di restituzione.
Il dispositivo, Ideato da Promal e concesso alla Biblioteca di Santena dal Sistema Bibliotecario dell’Area Metropolitana, è pensato per semplificare la restituzione dei libri, riviste, cd e dvd, presi in prestito dalla biblioteca.
È sufficiente che l'utente inserisca il materiale nell'apposita bocca e un sistema meccanico selezionerà gli oggetti inseriti lasciando passare solo il materiale idoneo, impedendo l'introduzione di liquidi, oggetti fuori formato e - soprattutto - di mani malintenzionate.
Il materiale da restituire scivolerà nel carrello racchiuso all'interno del box, adagiandosi sul suo fondo ammortizzato.
Sul box saranno affisse alcune semplici regole per il corretto utilizzo del box, come di seguito riportate:
COME UTILIZZARE AL MEGLIO IL BOX
Se la Biblioteca è aperta, vi chiediamo di restituire i prestiti all’interno;
? Nel restituire DVD e CD, controllate che le custodie siano chiuse correttamente;
Inserite il materiale un pezzo alla volta;
Se il libro supera le dimensioni della fessura, per favore non forzate l’inserimento e restituite il volume presso la biblioteca durante l’apertura;
Se restituite libri presi in prestito da altre biblioteche (prestito interbibliotecario) verificate di lasciare all’interno il cedolino con il cognome e nome dell’utente cui è intestato il prestito.
In questo modo la biblioteca va in contro a coloro che per motivi vari possono avere dei problemi a far coincidere i propri orari con l’apertura della biblioteca,
Non ci sono scadenze particolari.
LA TESSERA di iscrizione della Biblioteca ed IL PRESTITO SONO GRATUITI.
Veder quanto sopra descritto.